
La Carbossiterapia
La Carbossiterapia è una terapia utilizzata in Medicina e Medicina estetica per il trattamento di varie patologie mediante la somministrazione, per via sottocutanea e intradermica, di anidride carbonica medicale allo stato gassoso riscaldata. La carbossiterapia, provocando vasodilatazione e riattivazione del microcircolo, migliora il flusso sanguigno e il metabolismo cutaneo, aumentando l’ossigenazione dei tessuti.
In quali inestetismi e patologie posso usarla?
MEDICINA ESTETICAtrattamento della cellulite, delle adiposità localizzate, rughe,lassità cutanea, cicatrici, smagliature, alopecia ecc. ANGIOLOGIAtrattamento pazienti arteriopatici, stasi del microcircolo,ricanalizzazione dei capillari con funzionalità ridotta, ulcere. DERMATOLOGIAla somministrazione produce un aumento delle attivitàmetaboliche dei tessuti, un aumento nutrizionale, un aumentodell’elasticità e una riduzione della flogosi. ORTOPEDIAtrattamento delle patologie artroreumatiche cronichee flogistiche, periartriti. CHIRURGIAcome post trattamento delle liposuzioni, per evitarele irregolarità dell’aspetto nelle zone d’intervento. MEDICINA SPORTIVAaumento della microcircolazione con recupero rapidodei muscoli in affaticamento.
E' indicata per i seguenti casi:
• Cellulite, smagliature, cicatrici, acne, lassità cutanea, biovitalizzazione, adiposità localizzata• Psoriasi, tricologia• Antropatia reumatica acuta e cronica, periatrite acuta e cronica• Insufficienza del microcircolo, arteriopatie diabetogene, insufficienza venosa cronica, ulcere ischemiche su base arteriosa• Secchezza vaginale, patologie del pavimento pelvico• Malattie di Peyronie• Terapia antalgica
